La Svizzera rappresenta lo 0,2% del vigneto mondiale. Annovera 252 vitigni, 168 dei quali sono censiti in una o l'altra delle AOC cantonali dall'Ufficio federale di statistica (UFS). I vitigni si dividono in tre famiglie. Autoctoni: vitigni tradizionali che hanno un legame stretto e spesso esclusivo con la Svizzera.
Importati: si tratta di varietà importate che ora fanno parte integrante del vigneto elevetico, come Pinot Noir, Gamay o Merlot.
Creazioni: questa categoria comprende gli incroci tra due varietà di Vitis vinifera, creati dall'uomo per esaltare una qualità (precocità, tannino, colore, aroma).