La Svizzera è un Paese ricco di conoscenze ancestrali tramandate di generazione in generazione: partite alla scoperta degli artigiani e delle artigiane del vino svizzero.
Il vigneto svizzero copre 14'696 ettari e annovera più di 2'500 viticoltori, suddivisi in sei regioni: Vallese, Vaud, Svizzera tedesca, Ginevra, Ticino e i Tre Laghi.
Il particolare rilievo del vigneto svizzero ispira una viticoltura a misura d'uomo, dove la mano del viticoltore rimane lo strumento essenziale per portare le uve a maturazione.
Scoprite numerose destinazioni e attività enoturistiche nel cuore delle Alpi!
La diversità dei questi paesaggi e la varietà dei questi vitigni incanteranno i vostri occhi e le vostre papille.
Swiss Wine Tour
L'ebooking delle vostre attività enoturistiche in Svizzera!
Grazie allo Swiss Wine Tour, scoprite numerose attività enoturistiche: degustazioni, passeggiate, gite in bicicletta, gite in barca o un'esperienza in un luogo culturale d'eccezione!
La diversità delle attività, dei paesaggi e la ricchezza del suolo svizzero incanteranno i vostri occhi e le vostre papille gustative.
"Nel cuore della vendemmia" ha luogo quando l'estate volge al termine, l'uva è piena di zuccheri e le viti sono discretamente adornate da tocchi d'oro: è il momento della vendemmia. Questo evento si svolge in tutta la Svizzera e consente ai visitatori di scoprire il periodo della vendemmia. Questo momento è la consacrazione del lavoro svolto durante l'anno dai viticoltori. Per mezza giornata, i visitatori sono immersi nel cuore della vendemmia accanto ai produttori, per vivere momenti di rara intensità svolgendo in prima persona un lavoro vigoroso, ma assolutamente appagante. È anche un'occasione per condividere e scambiare informazioni sul processo di vinificazione e per scoprire tutti i suoi segreti.
Great Wine Capitals
Great Wine Capitals Global Network (GWC) è una rete internazionale che riunisce dieci grandi metropoli mondiali riconosciute in tutto il mondo per la qualità delle loro regioni vinicole, sia dal punto di vista economico che culturale. Questa rete mira a promuovere gli scambi commerciali, turistici ed educativi tra le diverse città che ne fanno parte. L'adesione di Losanna a GWC mira a promuovere l'industria vinicola svizzera a livello internazionale.
Nell'ambito del Great Wine Capitals Network. La Svizzera partecipa al "Regional Best of Wine Tourism". Questi premi riconoscono le offerte individuali o collettive che contribuiscono alla promozione dell'enoturismo svizzero. Il concorso si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti nel mondo del vino, del turismo, della gastronomia, dei prodotti locali, del patrimonio, ecc. L'obiettivo del Best of Wine Tourism è quello di premiare le iniziative nelle seguenti categorie:
Architettura / Paesaggio
Arte / Cultura
Scoperta / Innovazione
Ambiente / Sviluppo
Ristorazione / Ospitalità
Servizi / Organizzazione - ... così come una categoria dedicata specificamente agli artigiani
L'obiettivo degli Incontri svizzeri dell'enoturismo è quello di riunire gli attori, gli interessati e i professionisti del settore intorno a conferenze, dibattiti e tavole rotonde sul tema dell'enoturismo. Il ruolo dell'evento non è solo quello di riunire tutti questi attori, ma anche di generare partenariati, collaborazioni e dibattiti su temi attuali. La priorità è quella di affrontare temi concreti orientati alle pratiche attuali.
Le cantine della Svizzera tedesca aprono le loro porte dal 29 aprile al 1° maggio! 200 viticoltori di tutta la Svizzera tedesca vi invitano a visitare i loro vigneti e a degustare i loro vini.L'anno 2023 offre l'occasione perfetta per conoscere un po' meglio la propria patria. Le aziende vinicole offrono degustazioni, visite in cantina, visite ai vigneti e raffinate specialità locali.
13Mag 2023
Vaud Lavaux
Cantine aperte in primavera
Venite a scoprire la nuova annata!
Articoli relativi all'enoturismo
Trovate tutti gli articoli relativi all'enoturismo.