L'Amigne può essere utilizzato per produrre vini secchi, morbidi o dolci, il cui livello di dolcezza è indicato da un'etichetta esclusiva Amigne de Vétroz che riporta una (<8g/l), due (9-25g/l) o tre (>25g/l) api.
I vini secchi o dolci hanno aromi di tè di tiglio, pera, agrumi, pepe bianco e una delicata sensazione tannica in bocca con una leggera amarezza finale.
I vini dolci naturali (passiti) sono caratterizzati da scorze d'arancia e di mandarino, albicocche secche e un palato ben equilibrato di lunga persistenza.
Vitigno autoctono del Vallese (Svizzera), l'Amigne è stato menzionato per la prima volta verso la fine del XVII secolo, tra Sierre e Sion; ha poi trovato il terroir perfetto per la crescita a Vétroz (in quest'area si concentra ben il 70% dell'Amigne presente in tutto il mondo). Sebbene si ritenga che tra i suoi antenati ci siano il Savagnin Blanc (Heida o Païen nel Vallese) e il Gouais Blanc, l'Amigne può essere considerato orfano. Inoltre, non esistono prove certificate sulla presunta origine risalente all'epoca romana. Sensibile alla colatura e all'acinellatura, questo vitigno camaleonte può produrre vini secchi, leggermente dolci o dolci (passiti); a Vétroz, la percentuale di zucchero presente viene rappresentata con una, due o tre api. I vini abboccati, che costituiscono la maggior parte della produzione, convivono con vini liquorosi dalla straordinaria complessità e dal potenziale di invecchiamento, prodotti con uve sovramaturate in pianta.
Questa varietà può essere utilizzata per produrre vini dolci secondo la carta Grain Noble - ConfidenCiel.
L'Amigne è coltivata in diverse regioni vinicole
Per visitare il nostro sito, è necessario avere l'età legale per il consumo di alcolici nel proprio paese di residenza.