La Svizzera è un Paese ricco di conoscenze ancestrali tramandate di generazione in generazione: partite alla scoperta degli artigiani e delle artigiane del vino svizzero.
Il vigneto svizzero copre 14'696 ettari e annovera più di 2'500 viticoltori, suddivisi in sei regioni: Vallese, Vaud, Svizzera tedesca, Ginevra, Ticino e i Tre Laghi.
Il particolare rilievo del vigneto svizzero ispira una viticoltura a misura d'uomo, dove la mano del viticoltore rimane lo strumento essenziale per portare le uve a maturazione.
Una formazione gratuita online per sapere tutto sui vini svizzeri!
Alla conquista dei vini svizzeri !
Imparate tutto quello che c'è da sapere sui vini svizzeri con un percorso di apprendimento unico attraverso le 6 regioni vinicole svizzere. Scoprirete le particolarità dei vitigni locali, i loro assemblaggi e il modo migliore per servirli e abbinarli ai piatti locali. Progredite su tre livelli: principiante, dilettante, esperto/a, specialista.
Le cantine della Svizzera tedesca aprono le loro porte dal 29 aprile al 1° maggio! 200 viticoltori di tutta la Svizzera tedesca vi invitano a visitare i loro vigneti e a degustare i loro vini.L'anno 2023 offre l'occasione perfetta per conoscere un po' meglio la propria patria. Le aziende vinicole offrono degustazioni, visite in cantina, visite ai vigneti e raffinate specialità locali.