Tre laghi
Il litorale del lago di Neuchâtel è la parte preponderante della regione dei Tre Laghi. I vigneti si estendono lungo il lago di Neuchâtel, Vaumarcus a sud e Cressier a nord. Gli altri vini della regione (principalmente prodotti da uve Chasselas e Pinot Nero) provengono da vigneti che costeggiano i laghi di Bienne (Canton Berna) e di Morat (Friburgo e Vaud).
Il vitigno rosso più coltivato a Neuchâtel e Berna è il Pinot Nero che produce ottimi vini rossi e il famoso "Oeil de Perdrix", un vino rosato fine e fruttato creato a Neuchâtel.
I vini bianchi più conosciuti di Neuchâtel sono i vivaci Chasselas. Ma la regione offre anche specialità eleganti, alcuni vini spumanti e degli Chardonnay più volte premiati.
Grazie all'influenza dei vicini laghi, questa regione dalle dolci colline conosce un clima moderato e ventilato, dove le nebbie autunnali sono frequenti. La differenza di un suolo dall’altro si riflette nelle numerose sfaccettature dei vini prodotti con lo Chasselas.
I terreni sono generalmente ricchi di calcare. Nelle terre orientali e centrali sono più leggeri e pietrosi, altri più pesanti e argillosi. Ai piedi dei vigneti si trovano terreni alluvionali, più profondi e pesanti.