Ticino
A sud delle Alpi, il Canton Ticino gode di un clima soleggiato influenzato dal Mediterraneo. Il Monte Ceneri divide il Ticino in due sotto regioni: il Sopraceneri a nord, dove ci sono ancora vigne a pergola, e il Sottoceneri più a sud. I vigneti ticinesi sono tradizionalmente sparsi in piccoli appezzamenti.
Quasi il 90 per cento dei vigneti ticinesi è coltivato con merlot che, quando gode di una posizione favorevole ed è vinificato a regola d’arte, si pone come un degno concorrente dei vini rossi di Bordeaux. Il Merlot Bianco, un vino elegante che sta guadagnando sempre più seguaci, proviene dallo stesso vitigno: il merlot.
Il Merlot, originario di Bordeaux, ha trovato una seconda patria in Ticino, dove si producono vini eleganti. Il clima mite e i molti pendii soleggiati offrono le migliori condizioni per la produzione di vini eccezionali.
Il Ticino si trova lontano dal mare, ma il suo clima è fortemente influenzato dal Mediterraneo e si distingue così dalle altre regioni viticole della Svizzera. Il numero impressionante di ore di sole e le alte temperature medie favoriscono la buona maturazione delle uve. Le precipitazioni abbondanti possono sì essere benefiche, ma rappresentano anche un alto rischio di grandine.